
L’Associazione Culturale “Sei di Castellammare del Golfo se” sta organizzando un Convegno patrocinato dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e Ambientali e Identità Siciliana sulla valorizzazione del territorio di Castellammare del Golfo, dal titolo: Il patrimonio storico e culturale di Castellammare del Golfo tra Identità siciliana e identità comunitaria. La nostra Associazione, attraverso questo convegno, vuole riflettere sull’importanza che riveste il patrimonio storico culturale di Castellammare del Golfo, come elemento fondante dell’Identità comunitaria e siciliana. Il Convegno intende valorizzare il territorio di Castellammare del Golfo, puntando ad una maggiore conoscenza di un sito di interesse culturale e storico, quale la Grotta di Santa Margherita a tutt’oggi abbandonata, per il quale abbiamo presentato un progetto per la salvaguardia, la promozione e fruizione al Comune di Castellammare del Golfo. La seconda parte del Convegno, rivolge la propria attenzione ai lavori di restyling che interesseranno il nostro Castello, promosso dall’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Siciliana. La nostra Associazione vuole condividere delle idee, delle iniziative e delle proposte che riguardano la costituzione di uno spazio culturale con funzione didattica, uno spazio culturale in grado di creare una interazione tra museo, spazi didattici e itinerari attrezzati sul territorio in modo tale da creare un sistema organico in grado di attivare un circuito culturale di immediata accessibilità, realizzando il concetto di museo diffuso. Il convegno si svolgerà in diretta streaming martedì 29 dicembre alle ore 17.

- L’Omaggio di Alfonso Graffeo a un Legame Speciale: Flavio Bomber 1 ispira un’opera d’arte
- Ricevere e Dare solo Amore”: Flavio Bomber 1 ha presentato a Castellammare del Golfo il suo libro autobiografico
- Da portatore dei Misteri a portavoce della Disabilità: La Storia di Simone Galia
- Francesco Scontrino: Da Trapani a Vonnas, il Giovane Chef alla Corte di Georges Blanc
- Addio a Totò Schillaci: l’Eroe che ha fatto sognare l’Italia intera