Ricevere e Dare solo Amore”: Flavio Bomber 1 ha presentato a Castellammare del Golfo il suo libro autobiografico

di Annalisa Ferrante

Incontrare il presidente della Repubblica Sergio Mattarella al quale ha inviato il suo libro, diventare un calciatore e fare un film: sono i sogni di Flavio Barone che, nella sala del Cinquecentenario di Castellammare del Golfo ha presentato il suo volumetto autobiografico “Io sono Flavio Bomber 1” per devolvere il ricavato delle vendite ad associazioni che operano nel campo della disabilità

La presentazione rientra nei sei incontri domenicali mensili previsti in “Con…fini letterari” rassegna curata da Marco Scalabrino con il “Lac-Laboratorio artistico creativo- Non solo parole” ed il patrocinio del Comune di Castellammare del Golfo. L’assessore alla Cultura Giovanni D’Aguanno ha portato il saluto dell’amministrazione comunale.

In dialogo con il bravo e attento Giuseppe Gerbino ed il papà Nino, Flavio ha incantato tutti i presenti raccontando con autenticità e sensibilità il suo quotidiano, il suo percorso di inclusione, il suo desiderio di essere il numero 1 guardando però all’altro, a chi ha bisogno di essere parte integrante della vita sociale, di non essere solo. Come accade a lui quando finisce la scuola

Flavio, 17 anni, è un influencer dell’inclusione e della positività che – guidato dall’amore della mamma e del papà – supera fobie e acquisisce determinazione creando hamburger, pizza e gelato con il suo nome, rilanciando i suoi canali social e vendendo magliette e cappellini per aiutare gli altri.
Flavio ha raccontato cosa è il baskin, il basket inclusivo, quali sono le sue passioni ed i suoi desideri. Il suo racconto è quello dell’attenzione all’altro, della vera inclusione a misura delle persone con bisogni speciali, non quella parolaia, di opportunità e di facciata.
Accompagnato dal papà Nino Barone al quale ha dedicato il libro – ed a cui ripete continuamente “ti voglio bene” così come alla mamma – Flavio ha firmato entusiasta le copie del suo volumetto tascabile in cui la sua spontaneità ed ironia consentono di far conoscere una realtà come quella della disabilità, spesso guardata con diffidenza o con atteggiamenti di finta integrazione.

Preciso, sensibile, simpatico ed attento, Flavio, tra un divertente video con papà, un appello al Presidente Mattarella e ad Annalisa, la sua cantante preferita, incoraggia gli amici alla partita di baskin, trabocca energia e include senza lasciare indietro nessuno, pensando agli altri perché non restino soli.

Spontaneo perché arriva dal suo sentimento preferito e dall’unica cosa che – ha detto Flavio – vuole ricevere ma anche dare: solo l’amore!