La manifestazione si svolgerà stasera alle ore 21 presso il Palazzo Filangeri di Cutò a Santa Margherita del Belice. Aprirà i lavori la presidente della Pro Loco “Gattopardo del Belice” prof.ssa Erina Montalbano, seguiranno gli interventi del Sindaco dott. Franco Valenti, dell’Assessore alla Cultura dott.ssa Martina Di Giannantonio, dell’Assessore al Turismo Francesco Sciara. Nel corso dell’evento saranno declamate poesie e prose in dialetto siciliano intervallate da musiche e canti di Ezio Noto e ‘I Disiu. Piero Carbone (testo) e Antonio Zarcone (melodia, chitarra e voce) presenteranno due ballate inedite: Ballata di Polifemo e Testa di Turcu come anticipazione di un progetto che prevede altre ballate è Steri e siciliane. La premiazione delle opere selezionate avverrà al Quirinale. L’ingresso sarà consentito nel rispetto delle attuali normative anti-covid 19.

- Ricevere e Dare solo Amore”: Flavio Bomber 1 ha presentato a Castellammare del Golfo il suo libro autobiografico
- Da portatore dei Misteri a portavoce della Disabilità: La Storia di Simone Galia
- Francesco Scontrino: Da Trapani a Vonnas, il Giovane Chef alla Corte di Georges Blanc
- Addio a Totò Schillaci: l’Eroe che ha fatto sognare l’Italia intera
- Quando le barriere non sono solo fisiche: la battaglia invisibile per la dignità